
Risultati per 'ricerca perdite pluviali':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'ricerca perdite pluviali':
Risultati maggiormente rilevanti:


Ricerca perdite acqua e gas senza scavo: soluzioni rapide e non invasive per ricerca perdite ed infiltrazioni di ogni gravità su tubi e condotte interrate. Bari, Str. Vicinale S. Giorgio Martire, 22 D. 080 5538888. info@idrometservice.it. Chiama Ora. ... Utilizzate principalmente per tubazioni di scarico fognarie e pluviali, ...


Negli edifici gli scarichi pluviali molto spesso sono inseriti all’interno dei muri in modalità sottotraccia e nel caso si dovesse procedere alla loro sostituzione dei tubi si renderebbe necessario demolire la parete lungo la zona di passaggio della tubazione.


Permette di individuare le perdite con precisione: a differenza dei metodi di ispezione tradizionali, la videoispezione consente di localizzare con accuratezza ogni singola perdita, anche laddove non sia visibile tramite sintomi evidenti come le classiche macchie sul muro.
Altri risultati:


La videoispezione o endoscopia video è uno strumento molto utile nella diagnostica edile per verificare lo stato di tubi, fognature, pluviali, canne fumarie, vespai e cavedi non accessibili. Eseguiamo videoispezioni tramite una telecamera ad alta risoluzione, per una lunghezza fino a 60m, con sistemi di registrazione foto e video.


Ricerca Perdite in Superfici Impermeabilizzate e infiltrazioni . ... Risanamento non distruttivo (relining) di 5 colonne pluviali . Ferrovie dello Stato italiane – Trenitalia SPA – I.M.C. Bari – Mappatura . INPS – Taranto – Videoispezione e Mappatura impianti acque meteoriche e fognarie .


Ricostruzione scarichi pluviali; Risanamento localizzato su tubazioni; Risanamento canne fumarie; Ricostruzione guaine; Risanamento terrazzi; ... Ricerca perdite e infiltrazioni acqua – Nostri interventi 19; Ricerca infiltrazione acqua tetto e solaio – Nostri interventi 20;


perdite dagli scarichi pluviali o fecali; risalita dell'acqua dal sottosuolo. Il danno solitamente si manifesta con la formazione di macchie di umidità più scure sull'intonaco o con la comparsa di aloni o scostamenti di pittura sulle pareti o soffitto.