
Risultati per 'manutenzione pluviali':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'manutenzione pluviali':
Risultati maggiormente rilevanti:


La manutenzione di grondaie e pluviali, con sostituzione di pezzi ammalorati e interventi sullo sporto del tetto di un’abitazione, possono esser riconducibili a spese detraibili al 50%? In base...


Pulizia e manutenzione della grondaia: suddivisione delle spese tra proprietario ed inquilino. ... Ripartizione spese pluviali, un caso particolare. 244. Grondaia, come vanno ripartite le spese?


In caso di otturazione del pluviale e danni ad un condominio per difetto di manutenzione si deve parlare di responsabilità sia del proprietario o usuario esclusivo del lastrico, quale custode...
Altri risultati:


Il periodo ideale per eseguire questa manutenzione ai vostri pluviali e grondaie è a cavallo tra estate ed autunno, in modo di avere i canali di scolo puliti prima dell’arrivo delle piogge. Grondaie e pluviali ben curati possono anche prevenire anche il proliferare di insetti fastidiosi, come mosche e zanzare.


Spese per la manutenzione del pluviale Il proprietario del pluviale ha l'obbligo di tenerlo in buono stato in modo tale da consentire il normale funzionamento dello stesso. Nel caso di edificio in condominio, il pluviale è una delle parti comuni, sicché le opere di manutenzione spettano alla compagine.


La manutenzione di gronde e pluviali è tra gli interventi che devono essere svolti con una certa regolarità, almeno una volta l’anno, di norma in autunno in concomitanza con la caduta delle foglie dagli alberi e con l’arrivo delle prime piogge.


La manutenzione pluviali permette di incamiciare direttamente dall'interno un qualsiasi pluviale con o senza innesti mediante guaina termoindurente.