
Risultati per 'spurgo colonna di scarico':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'spurgo colonna di scarico':
Risultati maggiormente rilevanti:


Otturazione della colonna di scarico: chi paga e quanto costa. Se l’ostruzione della colonna riguarda un impianto condominiale, il costo dell’intervento di riparazione deve essere ripartito fra tutti i condomini, secondo quanto previsto dalle tabelle millesimali. La colonna di scarico, infatti, è una struttura comune, dunque la spesa per ...


Nei giorni scorsi mi si è otturato il water e ho dovuto chiamare un tecnico per fare lo spurgo. L’operaio ha dovuto rimuovere il water stesso e procedere a spurgare una parte della colonna montante di scarico del condominio, attraverso un tubo di gomma (come segnalato in fattura). L’importo totale, di 160 euro, ho dovuto pagarlo io.


Servizio di spurgo colonna di scarico. I rimedi casalinghi non bastano e servono solo a tamponare provvisoriamente il problema, senza risolverlo del tutto. È dunque bene rivolgersi a un’azienda specializzata, come la nostra azienda.
Altri risultati:


Una colonna di scarico ben funzionante fa sì che, in un edificio, il deflusso dell’acqua avvenga semplicemente per gravità atmosferica: i liquami devono scendere grazie al proprio peso. Nel caso in cui si individuasse un problema, si dovrebbe procedere alla pulizia della colonna di scarico : un’operazione, soprattutto nell’ambiente domestico, non così semplice.


Solitamente la colonna di scarico si ostruisce in corrispondenza delle braghe, delle curve ossia nei punti più difficili.Non è da escludere però che se l’acqua trova un ostacolo lungo il tratto verticale può ostruirsi anche in una posizione più comoda. Le fasi della disostruzione delle colonne di scarico


Il modo più efficace per evitare la sostituzione del tubo è prevenire l’ostruzione della colonna di scarico condominiale; prevenire è più produttivo e conveniente sotto tutti i punti di vista. Il relining di Tubus System impedisce che la colonna si ostruisca, e le assicura lunga vita; il tutto senza dover rompere nemmeno un mattone: l ...


La colonna di scarico si intasa quando all’interno dei tubi si creano delle incrostazioni di calcare, “tappi” di materiale grasso e accumuli di materiale non biodegradabile (assorbenti, salvaslip, salviettine, cottonfioc ecc.), che impediscono il regolare deflusso dell’acqua e dei liquami.